Come capire se sei incinta? I segnali del primo periodo (2023)

Come capire se sei incinta? Dando ascolto al tuo corpo. Alcuni sintomiti possono fornire qualche indizio sull'inizio della gravidanza, ancora prima della conferma che ti darà iltest di gravidanza.

Spesso i primi segnali dell'attesapossono essere confusi con la solita sindrome premestruale.Ad ogni modo, se conosci perfettamente il tuo corpo e il suo comportamento, la tua intuizione e le tue sensazioni potranno suggerirti se stai aspettando un bambino.

In ogni caso,se vuoi scoprire al più presto se sei incinta, fai attenzione a questi primi sintomi della gravidanza!

I 12 sintomi di gravidanza più comuni

Non c'è dubbio: ci sonosintomi che si verificano in gran parte delle future mamme all'inizio della gravidanza.Ecco quali sono e le loro caratteristiche principali.

1. Ritardo mestruale

Fai attenzione se il tuo ciclo mestruale è regolare e, improvvisamente, subisce un ritardo. Potrebbe essere un semplice, lieve ritardo, ma anche il primo segnale di gravidanza.
Un ritardo delle mestruazioninon sempre indica una gravidanza, poiché può essere dovuto a molti altri fattori.Il ciclo mestruale delle donne è influenzato da molte cause esterne che possono alterarlo, come stress, età, allattamento o alcuni disturbi alimentari.

2. Cambiamenti ormonali

Quando la donna concepisce un bambino, gli ormoni della gravidanza iniziano a fare il loro lavoro rapidamente, dai primi istanti.
Gliormoni della gravidanzamettono tutto "sottosopra"!Sono i responsabili iniziali di tutti i sintomi della gravidanza, dai più noti ai meno frequenti, e determineranno lo sviluppo della gravidanza.

(Video) Sono incinta? I primi segnali della gravidanza

3. Piccole perdite di sangue (sanguinamento da impianto)

Alcune donne hanno piccole perdite di sangue circa dodici giorni dopo il concepimento.Si tratta una quantità modesta e non dura più di un paio di giorni.Non si sa con certezza quale sia la ragione di questa leggera perdita di sangue, ma potrebbe essere dovuta all'impianto dell'ovulo fecondato all'interno dell'utero.Se succede, meglio comunque consultare il ginecologo.

4. Esigenza diurinarefrequentemente

A partire da circa sei settimane di gravidanza, potresti iniziare ad aver bisogno di urinare più spesso. Il motivo principale è che, durante l'attesa, la quantità di sangue e di liquidi che circolano nel corpo aumenta e i reni lavorano di più.

5. Gonfiore addominale

I cambiamenti ormonali che avvengono all'inizio della gravidanza possono farti sentire gonfia, come spesso accadeva i giorni prima dell'arrivo del ciclo.

6. Tensione e dolore al seno

Il seno può gonfiarsi, aumentare di dimensioni e mostrare una sensibilità speciale, dovuta all'aumento del progesterone e degli estrogeni.Questo sintomo della gravidanza si manifesta entro pochigiorni dal concepimento.Tuttavia, il gonfiore del seno può anche essere un segnale dell'arrivo delle mestruazioni.

7.Nausea e vomito

Come capire se sei incinta? Uno dei primi segnali è proprio la nausea mattutina. Nella maggior parte dei casi, non inizia fino a un mese dopo il concepimento, anche se potresti avvertirla prima.La nausea e il vomito tipici della gravidanza possono manifestarsi in qualsiasi momento della giornata.

8. Avversione per alcuni odori e sapori

Quando rimani incinta, alcuni odori possono disgustarti e persino farti venire la nausea.Ciò può essere dovuto al rapido aumento dei livelli di estrogeni nel corpo.Lo stesso può accadere con il cibo: alimenti che amavi, improvvisamente non li tolleri più.Potrebbero anche manifestarsi un'alterazione nella percezione dei sapori e un'abbondante salivazione.Questi sintomi si manifestano tra la seconda e l'ottava settimana dal concepimento.

(Video) Quali sono i segnali precoci di una gravidanza?

9.Stanchezzae sonnolenza

La stanchezzadi solito si manifesta all'inizio della gravidanza, probabilmente a causa dell'aumento dei livelli dell'ormone progesterone.Durante il secondo trimestre di gravidanza le energie vengono recuperate e, verso il termine, ricompare la stanchezza.

10. Aumento della temperatura corporea

Sebbene questo cambiamento possa essere dovuto a un raffreddore o ad altri disturbi di questo tipo, l'aumento della temperatura corporea,di pochi decimi, può essere dovuto allo sviluppo dell'embrione e, ovviamente, a cambiamenti ormonali.Basti pensare che l'organismo materno è impegnato nella "costruzione" di un essere umano:è normale che utilizzi molta energia, e anche l'energia è calore.

11. Stipsi

L'elevata concentrazione di progesterone, responsabile del rilassamento del tono muscolare, provoca anche un rallentamento dell'attività dell'intestino.E così compare la stitichezza in gravidanza,un altro dei sintomi più frequenti.Per contrastarlo è consigliabile bere molto, mangiare una buona quantità di frutta e verdura e fare un po' di movimento: anche le passeggiate quotidiane sono sufficienti per stimolare l'attività intestinale.

12. Cambiamenti d'umore

Anche questi sono legati alla "rivoluzione ormonale".Le montagne russe delle emozioni che accompagnano i diversi trimestri di gravidanza, in particolare il primo, si notano molto presto.Non preoccuparti!Gli ormoni tendono a stabilizzarsi nel corso delle settimane e, di solito, ci si sente più calme e stabili nel secondo trimestre di gravidanza.

10 sintomi di gravidanza meno noti

Finora abbiamo parlato dei sintomi di gravidanza più frequenti, che sono indicativi della possibilità di aver concepito un bambino,purché tu abbia avuto rapporti sessuali completi e non protetti nei giorni dell'ovulazione, ituoi giorni più fertili.

Tuttavia,possono verificarsi altri sintomi di cui non si parla molto, forse perché possono sembrare legati a cause diverse dalla gravidanza. In realtà, anch'essisono dovuti alla rivoluzione ormonale che si verifica nelle donneall'inizio dell'attesa.

(Video) Sono incinta? Ecco come capirlo

1. Gonfiore nasale

Che tu ci creda ono,non solo il seno e le caviglie aumentano di dimensionidurante la gravidanza, ma anche aree come le labbra o il naso. Il motivo?La ritenzione di liquidiche si verifica nei 9 mesi, soprattutto nell'ultimo trimestre.

2. Prurito a mani e piedi

L'intenso prurito che compare alle mani e ai piedi, chiamatocolestasi gravidica,è un disturbo molto fastidioso che compare di notte, soprattutto durante l'ultima fase della gravidanza.Accade a una minoranza di donne in attesa e le cause non sono note.Si ritiene che possa essere dovuto a fattori genetici, ormonali e ambientali.

3. Formicolio o debolezza alle mani

Il formicolio o debolezza alle mani, sintomo tipico dellasindrome del tunnel carpale, siverifica a causa della compressione del nervo mediano nel tunnel carpale, situato nei polsi, e si manifesta con alterazioni nella sensibilità delle mani.È più probabile che si manifesti nel terzo trimestre e tende a scomparire dopo il parto.

4. Crampi e movimento delle gambe durante il sonno

Riposare male, sentire i crampi alle gambe e muoverle molto di notte sono tre conseguenze dellasindrome delle gambe senza riposo.La causa principale di questo disagio durante la gravidanza è l'anemia, di cui molte donne soffrono per la prima volta proprio durante l'attesa.È importante in questi casi consultare con il medico, poiché probabilmente prescriverà integratori di ferro alla futura madre.

5. Problemi gengivali

Le modificazioni ormonali all'interno dell'organismo, in particolare l’aumento delprogesterone, rendono tutte le mucose, e quindi anche le gengive, più irrorate di sangue e maggiormente esposte al rischio di infezioni. In caso di infiammazioni e arrossamenti alle gengive, quindi, meglio prenotare subito una visita di controllo dallo specialista.

6. Miopia aumentata

Se sei miope, puoi andare incontro a un peggioramento durante la gravidanza.È un effetto in più dei cambiamenti ormonali che si verificano durante questo periodo e che possono far sì che, anche se hai una visione perfetta, puoi vedere ogni tanto sfuocato.

(Video) Come riconoscere i sintomi di gravidanza

7.Acne

I cambiamenti ormonali possono anche causare l'acne... come quando si era adolescenti.Questa acne può apparire, ad esempio, sulla schiena.Si consiglia di contattare il ginecologo per il trattamento da seguire.

8. Naso che cola

La presenza di molto muco durante la gravidanza è chiamata rinite della gravidanza e di solito compare nelprimo trimestre.Può sembrare che tu soffra di qualche tipo di allergia: tosse costante, starnuti, congestione, prurito nasale e persino mal di testa sono alcuni dei sintomi.

9. Russare

La congestione nasale, l'aumento di peso e la postura del sonnopossono portare a russare durante la gravidanza.Fino al 30% delle donne in attesa russano, soprattutto nel secondo e terzo trimestre.

10. Epistassi

Sebbene non sia molto frequente, durante la gravidanza alcune future mamme di tanto in tanto hanno episodi di sangue dal naso.Questo perché la coagulazione del sangue è disturbata e i vasi sanguigni nel naso non drenano bene.

Quando compaiono i primi sintomi di gravidanza?

Normalmente, i sintomi della gravidanza disolito si verificano nelle prime due o tre settimane dalla data della mancatamestruazione.Cioè, daquando di solito si esegue il test di gravidanza gli eventi si susseguono abbastanza velocemente.In pochi giorni noterai il seno gonfio e dolente, ti sentirai più stanca del normale, avrai magari la nausea...Gli ormoni stanno lavorando nella creazione di un nuovo vita!

Come capire se sei incinta? Due test importanti

  1. Al di là dei sintomi di gravidanza, per avere una vera confermaè necessario fare un test.Acquistabili in farmacia, contengono un agente che diventa blu o rosa quando viene a contatto con l'ormone hCG, la gonadotropina corionica umana, presente nelle urine della donna.Questi test sono efficaci due settimane dopo il concepimento ma, per ridurre il rischio di falsi negativi, siconsiglia di attendere una settimana di mestruazioni ritardate prima di acquistare il prodotto e fare il test.Sul mercato esistono anche test più avanzati che indicano addirittura di quante settimane sei incinta.
  2. Per maggiore sicurezza, si può utilizzare l'esame del sangue per beta hCG, che permette di misurare la concentrazione di gonadotropina corionica umana nell'organismo materno, o meglio, di una delle sue frazioni, beta.L'esame del sangue, ripetuto due o più volte nel corso delle prime settimane di gravidanza, permette inoltre di valutare l'aumento della concentrazione dell'ormone e di controllare che la gravidanza stia procedendo correttamente.

Lasciaci il tuo commento!

FAQs

Come ti accorgi di essere incinta i primi giorni? ›

I primi sintomi di una gravidanza, più comuni e frequenti, sono: macchie di sangue che possono verificarsi dai 6 ai 12 giorni dopo la fecondazione e sono dovuti all'annidamento dell'ovulo fecondato nella parete uterina. crampi. tensione e gonfiore del seno.

Come capire se sei incinta prima che ti arriva il ciclo? ›

È possibile notare i sintomi della gravidanza prima del ritardo delle mestruazioni? Da Dott. ssa Rut Gómez de Segura (ginecologa). Sì, a volte una donna può sentirsi più stanca (astenia), con nausea, sensibilità al seno, lievi dolori addominali, e può anche avere un piccolo sanguinamento (sanguinamento da impianto).

Come ti senti quando sei incinta? ›

Alcuni segni precoci sono più forti di altri. Le mestruazioni siano in ritardo, ovviamente, sono le prime tra gli indiziati. Un senso generale di stanchezza e spossatezza, ma anche la nausea, delle piccole perdite, un seno più sensibile si aggiungono alla sensazione di essere incinta?

Dove ti fa male la pancia quando sei incinta? ›

All'inizio della gravidanza, e in particolare nel primo trimestre, è del tutto normale la presenza di disturbi addominali. Questi dolori, infatti, sono generalmente correlati all'installazione del feto e all'insieme dei cambiamenti che si sviluppano all'interno dell'utero per accogliere il nascituro.

Quando si concepisce sintomi? ›

Perdite vaginali (spotting da impianto) Alterazione del senso del gusto e dell'olfatto (es: trovare sgradevoli odori che prima non destavano alcuna reazione) Frequente stimolo alla minzione (ossia bisogno di fare pipì molte più volte al giorno) Seno gonfio e teso.

Quanti giorni dopo il rapporto si rimane incinta? ›

Quando avviene il concepimento

Quel che è certo è che gli spermatozoi riescono a sopravvivere all'interno dell'apparato genitale femminile per due o tre giorni circa, e che per questo motivo il concepimento può verificarsi anche a distanza di 48 o 72 ore dal rapporto sessuale.

Cosa si fa dopo che lui è venuto? ›

7 cose da fare dopo il sesso
  1. Andate in bagno. Ciò che si dice sulla pipì dopo il sesso è vero, sostiene Sunny Rodgers, sex coach e rappresentante dell'American Sexual Health Association. ...
  2. Scegliete biancheria traspirante. ...
  3. Accoccolatevi. ...
  4. Idratatevi. ...
  5. Fate uno spuntino. ...
  6. Scambiatevi complimenti. ...
  7. Fatevi una bella risata.
Apr 12, 2018

Cosa non fare prima di fare il test di gravidanza? ›

Sì, è importante non bere troppi liquidi (compresi acqua e alcolici) prima di eseguire un test di gravidanza. È preferibile aspettare il naturale bisogno di urinare. In questo modo, eviterai di diluire il livello dell'ormone della gravidanza e di ottenere un falso risultato 'Non Incinta'.

Quante volte si deve venire dentro per rimanere incinta? ›

Invece di sforzarsi di individuare il periodo ottimale è consigliabile avere semplicemente 3-4 rapporti alla settimana senza ulteriori calcoli. Sarete così certe di avere avuto rapporti sessuali almeno un paio di volte durante il vostro periodo fertile.

Quando si è incinta la pipì di che colore è? ›

Con la gravidanza, la quantità di liquidi da assumere è maggiore, ma se ciò non avviene, uno dei primi sintomi collegati alla scarsa idratazione è proprio la presenza di pipì concentrata e scura.

Perché dopo un rapporto esce liquido? ›

Anche se del liquido esce dalla vagina, non c'è bisogno di preoccuparsi. Si tratta principalmente di proteine e vitamine. Solo un percento del liquido seminale è sperma. Subito dopo l'eiaculazione tre quarti degli spermatozoi si staccano dal liquido seminale e cercano di raggiungere il collo uterino.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta se non è venuto dentro? ›

Secondo l'indice di Pearl, che è lo strumento più utilizzato, la percentuale di gravidanze effetto del coito interrotto è tra il 18 e il 22%. In altre parole, su 100 donne che si affidano a questa pratica, in un anno sono una ventina quelle rimaste incinta con coito interrotto.

Quanto dura in media la penetrazione? ›

Né troppo poco e nemmeno troppo a lungo, consigliano gli esperti e il suggerimentoarriva da uno studio condotto su ben diecimila persone e pubblicato sulla rivista European Urology. Secondo questa analisi un rapporto sessuale fisiologico dura 6,7 minuti, escludendo i preliminari. Sembra troppo poco? In realtà non lo è.

Come evitare di rimanere incinta se è venuto dentro? ›

Se non vuoi rimanere incinta, dovresti sempre usare un metodo contraccettivo efficace, come uno IUD (dispositivo intrauterino), impianti contraccettivi, la pillola, preservativi (che ti proteggono anche dalle malattie sessualmente trasmissibili), ecc.

Come capire se si è incinta dopo 4 giorni? ›

Il seno può gonfiarsi, aumentare di dimensioni e mostrare una sensibilità speciale, dovuta all'aumento del progesterone e degli estrogeni. Questo sintomo della gravidanza si manifesta entro pochi giorni dal concepimento. Tuttavia, il gonfiore del seno può anche essere un segnale dell'arrivo delle mestruazioni.

Cosa succede dopo 4 giorni dal concepimento? ›

Se l'ovocita viene fecondato, inizia a divedersi e si impianta nell'endometrio (allo stadio di blastula) 3 o 4 giorni dopo aver raggiunto la cavità uterina, cioè 6-7 giorni dal rapporto sessuale.

Cosa si sente una settimana dopo il concepimento? ›

Spossatezza, senso di affaticamento pronunciato e, a volte, sonnolenza si possono avvertire già nella prima settimana dopo il concepimento. L'inizio della gravidanza, in alcuni casi, può comportare una salivazione particolarmente accentuata e inconsueta (scialorrea) che normalmente scompare dopo il terzo mese.

Cosa succede dopo 5 giorni dal concepimento? ›

Quindi, ha inizio il viaggio dello zigote, che in cinque giorni attraverserà le tube di Falloppio; una divisione cellulare determinerà la formazione della “blastocisti”. Dagli otto ai dieci giorni dopo la fecondazione, la blastocisti si impianta nella parete della cavità uterina.

Videos

1. Come riconoscere i sintomi di 🤰🏻 | PRIMA DEL TEST
(Ostetrica Chiara)
2. Perdite da impianto o mestruazioni? | clamoroby
(Clamo Roby)
3. Sono incinta? Come calcolare un ritardo mestruale - intervista alla ginecologa Eugenia Di Grigoli
(Maghweb)
4. Sono incinta! Cosa fare all'inizio della gravidanza
(Santagostino)
5. Sono Incinta: come faccio a capirlo?
(ostetricaviviana)
6. Quali sono i Sintomi della Gravidanza?
(ostetricaviviana)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Neely Ledner

Last Updated: 01/07/2023

Views: 5589

Rating: 4.1 / 5 (62 voted)

Reviews: 85% of readers found this page helpful

Author information

Name: Neely Ledner

Birthday: 1998-06-09

Address: 443 Barrows Terrace, New Jodyberg, CO 57462-5329

Phone: +2433516856029

Job: Central Legal Facilitator

Hobby: Backpacking, Jogging, Magic, Driving, Macrame, Embroidery, Foraging

Introduction: My name is Neely Ledner, I am a bright, determined, beautiful, adventurous, adventurous, spotless, calm person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.