32 settimane di gravidanza: guida del ginecologo (2023)

Articolo scritto dalla Dott.ssa Dragana Angelov Isak, ostetrica ginecologa presso il Centre Hospitalier d'Aubagne Edmond Garcin, Francia

Quando sei alla 32esima settimana di gravidanza, il tuo corpo è sottoposto a una forte pressione per soddisfare le esigenze del bambino, soprattutto per quanto riguarda il calcio. I suoi organi principali sono quasi maturi, tranne i polmoni, che completeranno la loro maturazione durante l'ottavo mese. Il tuo bambino si sta preparando alla vita nell'aria.

32 settimane di gravidanza quanti mesi sono?

A 32 settimane di gravidanza o 34 settimane di amenorrea (34 settimane dal primo giorno dell'ultima mestruazione), sei a metà dell'ottavo mese.

In quale mese di gravidanza? Ottavo mese su nove

In quale trimestre di gravidanza? Terzo trimestre

Quante settimane di gravidanza mancano al termine della gravidanza? 7 settimane

32 settimane di gravidanza: guida del ginecologo (1)

Gravidanza settimana per settimana: lo sviluppo del bebè a 32 settimane

Durante la 32a settimana di gestazione, il corpo e gli arti hanno continuato a crescere più velocemente della testa, che presto sarà solo un quarto delle dimensioni totali del tuo bambino.

(Video) Trentaduesima Settimana di Gravidanza

Il suo sistema polmonare è quasi maturo. Il tuo bambino non ancora nato sta iniziando a secernere tensioattivi. Il surfattante è una sostanza grassa che riveste l'intera superficie interna degli alveoli polmonari e li mantiene aperti quando entrano in contatto con l'aria. Questo è essenziale affinché l'ossigeno entri nel flusso sanguigno del bambino al momento della nascita.

Una notevole quantità di calcio viene fornita attraverso la placenta dal sangue della madre per permettere allo scheletro, soprattutto alle ossa lunghe, di rafforzarsi.

La pelle del bambino diventa più spessa con un tessuto adiposo sottocutaneo ben sviluppato. Appare meno rugosa e più rosa. La vernix caseosa, una sostanza biancastra e grassa prodotta dalle ghiandole sebacee, è ora molto spessa. Le unghie sono cresciute fino a raggiungere la punta delle dita della mano ma non ancora quella dei piedi.

Le ghiandole surrenali sopra i reni del bambino secernono molti ormoni steroidei. Una parte di questi si trasforma in estrogeni, che stimolano la futura madre a produrre il colostro, il primo latte materno che nutrirà il neonato.

Lunghezza e peso del feto a 32 settimane di gravidanza

Alla 32esima settimana di gravidanza, il feto misura circa 27 cm dalla testa all'osso sacro e 40,5 cm dalla testa ai talloni.

Il peso del bambino è di circa 2,2 kg. Il suo diametro cranico è di circa 8,7 cm.

Sintomi della gravidanza a 32 settimane

Le gambe si sentono pesanti alla fine della gravidanza. Per prevenire l'edema e le vene varicose, fai attività fisica regolare, come camminare o nuotare, in modo adeguato e indossa calze a compressione. Ricordati di sollevare le gambe a riposo. Evita di stare in piedi per lunghi periodi di tempo e un ambiente caldo. In estate, immergi le gambe nella piscina o nel mare!

L'aumento di peso e le dimensioni dell'utero possono accentuare il mal di schiena o favorirne l'insorgenza. Per proteggere la schiena:

(Video) Andrea Di Lieto parto spontaneo 3D

- non trasportare carichi, ma chiedi al futuro padre di aiutarti a fare la spesa e a riporli.

- evitare di stare in piedi per lunghi periodi di tempo

- per alzarti, siediti sul bordo e usa le braccia per alzarti.

- farsi aiutare nelle faccende domestiche

- svolgi un'attività fisica adatta alla tua condizione.

Rischio di parto pretermine a 32 settimane di gravidanza

L'85% delle nascite pretermine è medio pretermine (30-35 settimane).

32 settimane di gravidanza: guida del ginecologo (2)

Le nascite pretermine sono temute a causa dell'accorciamento o dell'apertura della cervice a seguito di contrazioni uterine sufficientemente frequenti e intense. Possono essere accompagnate da emorragia e/o fuoriuscita di liquido amniotico. In questo caso, recati in maternità per effettuare gli esami che permetteranno di diagnosticare un'eventuale minaccia di parto prematuro. La gestione verrà adattata in base ai risultati.

(Video) 33 Settimana di gravidanza - Momenti di relax

Se il rischio di parto prematuro è basso, ti verrà consigliato di tornare a casa con un eventuale monitoraggio da parte di un'ostetrica. Se il rischio è alto e a partire da questa settimana, sarai ricoverata in ospedale per un controllo completo e un trattamento con un possibile trasferimento in un ospedale materno di tipo II.

Pancia a 32 settimane di gravidanza

La tua pancia in gravidanza è grande a 32 settimane. L'utero spinge verso l'alto nell'addome e potresti sentire fastidio sotto le costole, soprattutto quando sei seduta. Se senti dolore, non esitare a fare qualche esercizio di respirazione. Alza le braccia, allungale verso l'alto mentre inspiri e poi porta le braccia ai fianchi mentre espiri. Fai questa operazione più volte, perché aiuta a rilassare il diaframma.

32 settimane di gravidanza: guida del ginecologo (3)

Incinta a 32 settimane: consigli per questa fase della gravidanza

È possibile iniziare a preparare il perineo fin da ora per il grande giorno. L'idea è quella di prendere coscienza di questa regione, delle sue possibilità di contrazione ma soprattutto di permetterne il rilassamento consapevole. Per farlo, basta praticare ogni giorno alcuni piccoli esercizi che ti insegneranno a controllare meglio il perineo.

Se non ti senti a tuo agio, non esitare a chiedere alla tua ostetrica di accompagnarti all'inizio.

Per prendere delicatamente coscienza di quest'area:

Puoi visualizzare il bacino e il pavimento pelvico che chiude lo stretto inferiore. In posizione seduta, metti le mani sotto la pancia, siediti leggermente, rilassa le spalle e concentra la tua attenzione sull'area pelvica, sulla posizione del bacino e dei fianchi, fino ai piedi. Respira e ascolta ciò che accade nell'area tra l'ano e la vagina, che è il centro tendineo del perineo in connessione con il muscolo levatore ani. Prova a contrarre questo muscolo come se stessi trattenendo del gas. Dovresti sentire l'ano che si solleva leggermente. Mantieni la contrazione per 1 o 3 secondi e poi lascia che il muscolo si rilassi il più possibile. Puoi renderti conto della profondità di questo rilassamento ma anche del peso dell'utero sul pavimento pelvico. È anche possibile inspirare e fare una breve pausa prima di accompagnare il rilassamento del perineo con una lenta espirazione. Esistono molte varianti e puoi eseguire l'esercizio anche con una palla da ginnastica o addirittura da sdraiato. Puoi fare serie di 2 o 3 ripetizioni e ripetere l'esercizio da 1 a 3 volte al giorno o anche di più se ci pensi. L'obiettivo non è quello di rendere il perineo più forte, ma di aiutarti a controllare il suo rilassamento.

In ogni caso, il perineo acquisterà naturalmente elasticità fino al parto sotto l'effetto degli ormoni. Questo lavoro è comunque ideale per facilitare il parto e limitare il rischio di lacerazioni o la necessità di un'episiotomia. Sarà molto utile anche dopo il parto, quando sarà il momento della riabilitazione perineale.

(Video) Parto a 30 settimane e TIN

Gli studi sull'uso di un dispositivo intravaginale per ridurre il rischio di lacerazioni o episiotomia non sono ancora conclusivi. Può indebolire il perineo se usato troppo presto o in modo scorretto. Per questo motivo è meglio non usarlo o farsi accompagnare da un professionista della salute.

Calendario della gravidanza: lista delle cose da fare per il follow-up della gravidanza

Esegui il consulto con l'anestesista. È obbligatorio anche se vuoi partorire senza epidurale. Potrebbe essere necessario durante il parto. In caso di emergenza ostetrica, si sceglierà l'anestesia spinale o l'anestesia per via parenterale.

Il consulto inizia con una discussione sul questionario che hai compilato per valutare la tua storia clinica.

Si completa con un esame clinico. Due parti del corpo della futura mamma sono particolarmente importanti: la schiena nel caso di un'eventuale anestesia epidurale o spinale e la bocca nel caso di un'anestesia generale.

L'anestesista ti fornirà informazioni sui diversi tipi di anestesia e sui rischi connessi. Non esitare a fare domande.

Il consulto si conclude con la prescrizione di un esame del sangue: emocromo e test di coagulazione.

Esegui i test di screening prescritti durante la visita prenatale.

Continua a monitorare l'aumento di peso.

(Video) Come affrontare i disturbi tipici del primo trimestre di gravidanza | con ESEMPIO DI MENU'

Articolo scritto dalla Dott.ssa Dragana Angelov Isak, ostetrica ginecologa presso il Centre Hospitalier d'Aubagne Edmond Garcin, Francia, illustrato da Pierre Del Aguila, Massaggiatore-Kinésithérapeute DE, Osteopata D.O., Insegnante di Terapia Manuale e padre artista.

32 settimane di gravidanza: guida del ginecologo (4)

Videos

1. Diagnosi di malformazione fetale (Federica Scrimin)
(Ordine Psicologi Fvg)
2. Trentesima Settimana di Gravidanza
(bravibimbi)
3. La gravidanza gemellare: dal concepimento al parto
(Mangiagalli Journal Club)
4. Attività fisica durante la gravidanza: quali accortezze bisogna avere?
(Policlinico di Milano)
5. Cosa fare e NON fare in gravidanza
(alfemminile)
6. Come calcolare le settimane di gravidanza
(Irene Vaticano)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Duncan Muller

Last Updated: 03/10/2023

Views: 5783

Rating: 4.9 / 5 (79 voted)

Reviews: 86% of readers found this page helpful

Author information

Name: Duncan Muller

Birthday: 1997-01-13

Address: Apt. 505 914 Phillip Crossroad, O'Konborough, NV 62411

Phone: +8555305800947

Job: Construction Agent

Hobby: Shopping, Table tennis, Snowboarding, Rafting, Motor sports, Homebrewing, Taxidermy

Introduction: My name is Duncan Muller, I am a enchanting, good, gentle, modern, tasty, nice, elegant person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.